Affitto case vacanze in Umbria - Appartamenti in affitto per le tue vacanze in Umbria. Ville in affitto in Umbria al mare o in montagna, bed and breakfast, agriturismi, appartamenti, case vacanze in Umbria, etc...
AFFITTO-VACANZA-Umbria: Appartamenti in affitto in Umbria (Mare - Montagna - Campagna - Città). Scegli la casa in affitto per le tue vacanze in Umbria. Puoi trovare offerte per appartamenti in montagna, al mare, in campagna o nelle città d’arte (Perugia - Terni - Assisi - Gubbio)
Tu sei qui: Home [ UMBRIA VERDE
NON SOLO VALLI IN UMBRIA. ANCHE GLI ALTIPIANI SONO INTERESSANTISSIMI E COLORATISSIMI, UNO STIMOLO IRRESISTIBILE ALLE PASSEGGIATE
L’UMBRIA VERDE
L'Umbria si trova nel cuore dell'Italia centrale e non ha sbocchi sul mare. Boschi ombrosi e ampi prati che in primavera si riempiono di fiori costituiscono gli incanti di un paesaggio da favola, punteggiato qua e là da splendide cittadine medievali, fra le quali emerge Assisi, che trasmette una profonda spiritualità legata a San Francesco, patrono d'Italia.
L'Umbria è caratterizzata da un territorio essenzialmente montuoso e collinare, nell'Appennino Umbro-Marchigiano, a confine con le Marche, si trovano i Monti Sibillini con il Monte Vettore, la cima più elevata.
La parte centrale della regione è occupata dalle colline intervallate da conche e valli, che offrono un verde panorama ondulato. La Valle Tiberina, percorsa dal fiume Tevere, è la più lunga, ma la Valle Umbra è il “cuore” della regione in quanto vi si trovano i centri abitati più conosciuti come Perugia, Assisi, Gubbio e Spoleto.
Spoleto è raccontata dagli abitanti attraverso uno scioglilingua: “Il monte, il ponte, il fonte, il conte”; cioè la montagna è il Monteluco, rifugio di eremiti tra cui San Francesco, il ponte è quello delle torri che collega il monte alla città con gigantesche arcate, il fonte è quello del Mascherone, la gigantesca faccia di pietra fa arrivare la sua acqua fino al fontanone nella piazza del mercato; il conte infine è Luigi Pianciani patriota e scrittore dell'800. Ulteriore attrattiva della città di Spoleto è il Festival dei Due Mondi, in fondo alla cattedrale. Gli spettacoli lirici e drammatici, i belletti e i concerti che si tengono nei meravigliosi teatri cittadini, nel suggestivo scenario di piazze millenarie richiamano un pubblico di intenditori capace d'apprezzare spettacoli tradizionali.
Il Fiume Nera, affluente del Tevere, riceve le acque del Fiume Velino, che scendono da un altopiano con un salto di
Gubbio, un tempo Iguvium, è stato il centro principale della cultura umbra che ci ha tramandato attraverso sette tavole di bronzo, le Tavole Eugubine, la lingua e i riti sacri del popolo. Successivamente i Romani costruirono la via Flaminia, la quale dette alla regione una grande importanza strategica. Verso il Mille sorsero i Comuni prima in continue lotte e poi annessa al Regno d'Italia.
L'UMBRIA INNEBBRIA METTE IL SANGUE NELLE VENE E' STIMOLA.
veduta di Città di Castello Da Città di Castello fino all’altezza di Perugia la valle ha il nome di Valtiberina: è caratterizzata da un paesaggio dolce, per buona parte pianeggiante, segnato da basse colline e occupato da campi coltivati frammisti a bo
Traduci , automaticamente, questa pagina in 35 lingue
sono già iscritto |
---|
NON ricordi la password? |
non sono ancora iscritto |
perterrepermari è un'idea di Gaspare Calabrò
Affitto Case Vacanze in Italia - Il tuo appartamento in affitto per le vacanze -info@perterrepermari.it